Siamo davvero convinti di avere la buona cucina incisa nel DNA? Quanto incide il gusto sulla nostra identità di italiani? Ne parliamo insieme al divulgatore, podcaster e scrittore Lorenzo Luporini!
Se…
Published on 5 months, 3 weeks ago
Cocktail di gamberi, penne alla vodka, risotto alle fragole, filetto al pepe verde, rucola e panna...tanta panna! Ripercorriamo le mode in cucina (e non solo) dei famigerati, amati, odiati, rimpianti…
Published on 5 months, 4 weeks ago
Negli anni ‘60 avevamo una trentina di formaggi tipici. Oggi sono mille, tra D.O.P., I.G.P., P.A.T. e altri marchi di tutela. Com’è stato possibile? Vi anticipiamo solo che la storia dei nostri forma…
Published on 6 months ago
Il sale dal neolitico ai giorni nostri: il suo uso alimentare, medico e religioso; la tassazione che ha provocato rivolte nel mondo e il consumo ridotto che ne hanno fatto a lungo gli italiani, costr…
Published on 6 months, 1 week ago
Lo speck “dell’età della pietra”, i prosciutti del medioevo di origine inventata in stile “Trono di spade” e il polverone sollevato da una domanda del Wwf: da 8500 suini allevati in Alto Adige si pos…
Published on 6 months, 2 weeks ago
La pizza paulistana, la pasta con tuco, la fainà, la milanesa: forse non ne avete mai sentito parlare, ma sono esempi di famosissimi piatti italiani...in Sudamerica! Sì, perché la cucina italiana si …
Published on 6 months, 3 weeks ago
La storia del mais e della polenta, le strampalate teorie mediche sulla diffusione della pellagra, il legame tra popcorn, cinema e forno a microonde: preparatevi ad una puntata piena di curiosità!
See…
Published on 7 months ago
Oggi le mangiamo in mille modi, ma le patate hanno impiegato tanto tempo per essere accettate in Europa, e ancor di più in Italia. Ecco la loro incredibile storia, attraversata da pestilenze, caresti…
Published on 7 months, 1 week ago
Le manie e le fobie culinarie di attori e registi, i grandi film dedicati alla tavola, le serate gastronomiche dei mostri sacri del cinema italiano, i piatti più famosi apparsi sul grande schermo: gu…
Published on 7 months, 2 weeks ago
La Gola, peccato capitale! Dante Alighieri scaglia i golosi all’inferno...ma cosa si mangiava nella Firenze del Duecento e del Trecento? Quali erano i gusti culinari del Sommo Poeta? E infine: il Con…
Published on 7 months, 3 weeks ago
If you like Podbriefly.com, please consider donating to support the ongoing development.
Donate