Podcast Episodes

Back to Search
1938 - Perché si dice Ferragosto?

1938 - Perché si dice Ferragosto?



Ovviamente affonda le sue radici nel mondo latino, ma la storia del Ferragosto è interessante. E poi potete flexare a tutti la vostra conoscenza.

Learn more about your ad choices. Visit megaphone.f…


Published on 1 week, 4 days ago

1937 - L'automobile gay oriented

1937 - L'automobile gay oriented



Potrebbe sembrare una inutile trovata di marketing, un salto verso il rainbow washing o una balla. E invece, curiosamente, la storia della Subaru degli anni '90 negli USA è un caso molto interessante…


Published on 1 week, 5 days ago

1936 - Spagnolo "vero" vs. latinoamericano

1936 - Spagnolo "vero" vs. latinoamericano



Ci sono molte differenze fra lo spagnolo della Spagna e quello latinoamericano. La principale è probabilmente l'utilizzo di ustedes (lorsignori) invece di vosotros (voi) Qual è la ragione?

Learn mor…


Published on 1 week, 6 days ago

1935 - News! News! News!

1935 - News! News! News!



Beh, più o meno il titolo dice tutto=)


Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices


Published on 2 weeks ago

1934 - SMU - Vacanze in Spagna

1934 - SMU - Vacanze in Spagna



Niente come una vacanza fra giovani amici può essere foriera di aneddoti interessanti, ma soprattutto figure di merda.

Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices


Published on 2 weeks ago

1933 - Lampadina come simbolo di idea: perché?

1933 - Lampadina come simbolo di idea: perché?



E soprattutto da quando? Alcuni simbolismi e metafore nella cultura pop e nel gergo comune hanno radici chiare, altre meno. La lampadina accesa sulla testa di chi ha risolto un problema sta un po' ne…


Published on 2 weeks, 2 days ago

1932 - Il mistero della mano a carciofo

1932 - Il mistero della mano a carciofo



Il gesto più italiano di tutti, la mano a carciofino o a tulipano, per dirla con Gadda, è più o meno universalmente riconosciuto. Meno note però sono le sue origine, sulle quali ci si interroga lette…


Published on 2 weeks, 3 days ago

1931 - Olio bollente dalle mura del castello

1931 - Olio bollente dalle mura del castello



Mito o verità? In realtà la verità è più complessa: non era proprio olio, almeno non lo era quasi mai. Ma la creatività era comunque fervente e ciò che veniva gettato sul nemico durante gli assedi no…


Published on 2 weeks, 4 days ago

1930 - La cultura del lavoro in Giappone è PAZZESCA

1930 - La cultura del lavoro in Giappone è PAZZESCA



⁠Fatti Shopify con lo sconto e monetizza col tuo bissinissi!

Dal conformismo esasperato, alle regole ferree e all'azienda vissuta forzatamente come una famiglia, il rapporto con il lavoro del Giappon…


Published on 2 weeks, 5 days ago

1927 - Da dove viene "lavoro in nero"

1927 - Da dove viene "lavoro in nero"



O soldi in nero o a nero. E già che ci siamo da dove viene bustarella e tangente, visto che siamo nel mondo dell'illecito fiscale. Sono termini relativamente nuovi e curiosamente trasversali nelle a…


Published on 2 weeks, 6 days ago





If you like Podbriefly.com, please consider donating to support the ongoing development.

Donate