Google lancia Gemini 2.5 DeepThink: l’AI che lavora in team, non da sola.
Già DeepThink supera GPT-4 e Grok-4 in matematica e programmazione, attivando decine di specialisti IA in parallelo. Il rischi…
Published on 3 weeks, 2 days ago
Ho pubblicato GRATIS “Tette e gattini”: un instant-book che racconta come la verifica dell’età online rischia di portarci davvero verso un senso di falsa sicurezza e veri problemi.
''Tette e Gattini''…
Published on 3 weeks, 3 days ago
In Italia il 65% degli studenti 16-18 anni usa ChatGPT per fare i compiti: la scuola è pronta al cambio radicale? Hint: NO!
Se lasciamo la situazione così, rischiamo un vero KO educativo: l’AI risolve…
Published on 4 weeks ago
Traduttori, giornalisti, scrittori, questi i lavori che LA AI UCCIDERÀ. O per lo meno secondo Microsoft, che pubblica uno studio sulle 40 professioni che già entro un anno la AI minaccia.
Secondo lo s…
Published on 4 weeks, 2 days ago
GPT-5 è realtà: cambia tutto dall’estate 2025.
Il nuovo modello annunciato con 10 novità chiave: memoria persistente tra chat, multimodalità testo-immagini-video, API potenziate, Med-GPT integrato e c…
Published on 1 month ago
Un'azienda di jeans usa un doppio senso tra ''jeans'' e ''geni'' con Sydney Sweeney, e scoppia IL CASO con accuse accuse di EUGENETICA (sic!) e razzismo in meno di 48h, impatto reputazionale globale.…
Published on 1 month ago
✨ W33K: il Lunedì che fa la differenza!
Un'ora circa per iniziale la settimana con consapevolezza e una marcia in più.
I topic di questa puntata:
02:04 Colloquio di lavoro con un intervistatore AI: ana…
Published on 1 month ago
Errore clamoroso sulla maglia del Napoli: l’etichetta di “Authentic” è sbagliata e il club la spaccia per ''valore umano''.
Se un errore di ortografia su un prodotto che costa 150€ viene giustificato,…
Published on 1 month ago
Un agente AI di OpenAI ha superato il “Sono un umano” dei CAPTCHA. Da ora, ogni bot avanzato può aggirare le barriere di sicurezza online, minacciando milioni di accessi.
Significa che i vecchi sistem…
Published on 1 month, 1 week ago
La app Tea ha lasciato esposti online i documenti e i dati personali di decine di migliaia di donne: profili, geolocalizzazioni e documenti (che non dovevano esserci) sono ora scaricabili da chiunque…
Published on 1 month, 1 week ago
If you like Podbriefly.com, please consider donating to support the ongoing development.
Donate