Podcast Episode Details

Back to Podcast Episodes

La normalità non esiste



Viviamo tutti situazioni simili, in cui eventi, emozioni, relazioni, aspirazioni e realizzazioni, possono percorrere strade usuali. Eppure, ogni strada, seppur apparentemente con elementi comuni ad altre, è diversa e strettamente personale. Per questo, usare criteri universali per esseri umani unici, può portare a disconoscere la propria autenticità o a rinunciare alle proprie peculiarità. La “normalità” è estremamente sopravvalutata, un mito che non esiste nella realtà e produce effetti deleteri. Per rispondere, o corrispondere, all'immagine che di te ti rimanda il mondo esterno, a volte puoi rinunciare proprio a quello che ti serve. Perchè la “normalità” non esiste, esiste la capacità di essere unici, autentici e veri, vivendo all'interno di un mondo, interiore ed esterno, che propone regole, prove, occasioni e difficoltà a tutti. Comuni, usuali. Ma puoi affrontarle con la massima soddisfazione per te solo in modo “speciale”. Puoi essere “normale”? Certo, come tutti, vivere situazioni tipiche e comuni. Ma come le vivi, quella, è un’altra storia. Scegli di viverle in modo “non normale”: sii atipico, perché per essere te stesso, nel vivere normale, devi essere eccezionalmente unico. “Quando perdiamo il diritto di essere diversi, perdiamo il privilegio di essere liberi” (C. E. Hughes)
🎙Audio e testo: https://annarosapacini.com/podcast36
- Per richiedere la tua Analisi grafologica: info@annarosapacini.com
Realizza te stesso e la tua vita, se vuoi scoprire come fare, segui il mio blog https://annarosapacini.com/
e le mie pagine social, troverai strategie, consigli, esperienze
- iscriviti al mio podcast:
https://annarosapacini.com/podcast/
https://www.spreaker.com/show/comunicare-per-essere-podcast
https://podcasts.apple.com/it/podcast/comunicare-per-essere/id160201365
Approfondimenti e strumenti per la tua evoluzione personale


Published on 4 years, 8 months ago






If you like Podbriefly.com, please consider donating to support the ongoing development.

Donate