La cattiveria esiste, ce ne sono tante forme, alcune palesi, altre subdole. In questa puntata ti spiego quali possono essere le motivazioni di chi si sente giustificato ad essere cattivo con gli altri e cosa può fare chi si trova, volente o nolente, ad averci a che fare. Non ti parlo del “cattivo” dei film, quello anteposto al buono, ti parlo di una forma di cattiveria molto più comune, spesso messa in atto da persone convinte di essere nel giusto, e che per questo ritengono anche di essere buone. Per fortuna, ci sono dei criteri universalmente ed oggettivamente validi che possono aiutare a capire chi davvero è il buono e chi il cattivo, in una certa situazione, ma, soprattutto, servono delle piccole linee guida. La prima, per capire che la cattiveria è uno spreco di vita di tutti, del cattivo e di chi lo subisce. La seconda, per non dimenticare mai che l’arma più potente che hai contro la cattiveria è rimanere chi sei, quindi, non diventare mai come il cattivo che ti fa soffrire. "La cattiveria umana, che è grande, si compone in gran parte di invidia e di paura" (André Maurios)
- Qui trovi audio e testo: https://annarosapacini.com/la-cattiveria-spreco-di-vita/
- Per richiedere la tua Analisi grafologica: info@annarosapacini.com
- Comunicare per essere® podcast, dedicato a chi cerca le risposte alle domande importanti della vita. Puoi iscriverti, gratuitamente, da questa pagina: https://annarosapacini.com/podcast/
- Analisi grafologica full in coaching, Counseling e Coaching grafologico evolutivo on line via Skype, Profilo grafologico essenziale, Corso intensivo di comunicazione, per una crescita personale piena e consapevole. Metodi esclusivi a tua disposizione (Grafologia evolutiva®, Scrittura evolutiva®, Pedagogia evolutiva®). Per informazioni sul mio metodo e sui percorsi individuali scrivi a info@annarosapacini.com
- Allena il tuo potere di trasformazione, ispirazioni, riflessioni, storie e consigli. Ogni giorno. Seguimi su Facebook https://www.facebook.com/annarosapacinipage/
➡️ E non dimenticare di iscriverti al mio canale YouTube https://www.youtube.com/channel/UC2TQYlX3l2QsKei-aU0fQOQ?sub_confirmation=1
Published on 4 years, 8 months ago
If you like Podbriefly.com, please consider donating to support the ongoing development.
Donate