Podcast Episode Details

Back to Podcast Episodes
Inizia (in anticipo) Cop30: gli 1,5°C sono andati

Inizia (in anticipo) Cop30: gli 1,5°C sono andati



L'apertura di Cop30 è affidata a Antonio Guterres che ricorda l'estremo ritardo nell'azione climatica, e il dovere morale di oltrepassare per meno tempo possibile gli 1,5°C. D'altronde mancano gli Stati Uniti, usciti dagli accordi di Parigi, e il mondo sembra distratto e diviso.

Zohran Mamdani, neo-sindaco di New York, ha nominato la squadra che lo aiuterà nella transizione: sono tutte e 5 donne molto esperte nel loro campo, tra cui Lisa Kahn, già incaricata da Biden di supervisionare e limitare lo strapotere delle aziende multimiliardarie.

L'Italia ha approvato la proposta di legge di ASviS che prevede di calcolare l'impatto generazionale e di genere di ogni legge approvata, in modo da bilanciare l'equità intergenerazionale e guardando ai benefici (o danni) anche a lungo termine.

Registrati e partecipa all’evento Road to Belem, oggi venerdì 7 novembre alle 14,30 online, in collaborazione con Valori.it, per scoprire cosa ci aspetta a Cop30.

Rassegna stampa: 
D’ora in poi le leggi italiane dovranno valutare il proprio impatto generazionale, Simone Santi


Published on 1 week ago






If you like Podbriefly.com, please consider donating to support the ongoing development.

Donate