Podcast Episode Details

Back to Podcast Episodes
185. Andrea Camilleri: lo scrittore che ha inventato una lingua

185. Andrea Camilleri: lo scrittore che ha inventato una lingua



Questo episodio, sia per il contenuto sia per l'italiano, è un po' più difficile del solito: prendila come una sfida linguistica!

In questo podcast parliamo di Andrea Camilleri, lo scrittore più amato dagli italiani! I libri di Camilleri ci portano in Sicilia, a scoprire le origini del Commissario Montalbano e di una nuova lingua.


🎬 Il video è QUI!


Parliamo di:

  • Vita e carriera di Andrea Camilleri: regista, insegnante, autore, mai “maestro”!
  • Il Commissario Montalbano: curiosità e successo mondiale
  • La lingua inventata da Camilleri: l'italiano incontra il dialetto siciliano
  • Cosa leggere? Il cane di terracotta, Il ladro di merendine, e altri consigli di lettura
  • Non solo Montalbano! Romanzi storici come “Il re di Girgenti”
  • Luigi Pirandello, Leonardo Sciascia, Andrea Camilleri: la Sicilia letteraria
  • Ora dimmi di te, lettera a Matilda: Camilleri si racconta alla sua pronipote
  • La “sicilitudine”: amore e odio per la propria terra, tra radici e identità
  • Serie TV e documentari: il successo di Montalbano e i ritratti di Camilleri su RaiPlay


Libri di Andrea Camilleri che menziono:

  • La forma dell'acqua, Il cane di terracotta, Il ladro di merendine, Riccardino (serie del Commissario Montalbano)
  • Il re di Girgenti
  • La concessione del telefono
  • I tacchini non ringraziano
  • Ora dimmi di te, lettera a Matilda


Documentari che menziono:

  • Camilleri 100
  • Il maestro senza regole, Incontro con Andrea Camilleri


L'altro episodio del podcast dedicato ad Andrea Camilleri e a Montalbano è QUI.


LINK UTILI:


Published on 10 hours ago






If you like Podbriefly.com, please consider donating to support the ongoing development.

Donate