La Scuola poetica siciliana è considerata la prima forma di poesia italiana in volgare. Sorse intorno al 1230 in Sicilia presso la corte palermitana dell'imperatore Federico II di Svevia. La sua attività durò circa un trentennio e si concluse con la Battaglia di Benevento (1266), nella quale morì Manfredi, figlio e successore di Federico.
Musica di GregorQuendel da Pixabay
Published on 3 weeks, 4 days ago
If you like Podbriefly.com, please consider donating to support the ongoing development.
Donate