Buon venerdì, Stupefan! Penultimo episodio prima di separarci per le vacanze, anche se, lo sapete, mai per davvero. In agosto ci sarà la Summer Edition a tenervi compagnia, quindi nessuna crisi d’astinenza all’orizzonte. Ma per placare quella saudade che già ci punge, ci siamo fatti un regalo: non uno, ma ben due episodi monografici. Avete capito bene: preparatevi per un viaggio nel mondo degli psicofarmaci. Farmaci legali, certo, ma anche psicoattivi, e quindi perfettamente nel territorio di Stupefatti. Da dove arrivano gli psicofarmaci? Quanti tipi ne esistono? Per quali disturbi vengono prescritti? Quali sono i nomi più noti, e perché? Ma non ci fermeremo alla storia ufficiale. Parleremo anche di come, nel tempo, questi farmaci abbiano trasformato la nostra idea di salute mentale. E di come, pur nascendo come alternativa più umana a pratiche come la lobotomia o l’elettroshock, gli psicofarmaci abbiano portato con sé nuove contraddizioni. Avete detto Prozac?
Note dell'episodio:
- Le principali categorie di psicofarmaci: https://www.stateofmind.it/psicofarmacologia/
- La storia del prozac: https://www.psychologytoday.com/us/blog/freud-fluoxetine/202003/the-story-prozac-landmark-drug-in-psychiatry?utm_source=chatgpt.com
- La storia delle Benzo: https://www.benzoinfo.com/a-brief-history-of-benzodiazepines/
- La pubblicità del Prozac: https://marketing-case-studies.blogspot.com/2008/10/prozac-print-campaign.html?utm_source=chatgpt.com
Entra in contatto con noi usando la mail stupefatticast@gmail.com o seguendo su Instagram il @stupefatti_podcast!
Puoi anche iscriverti a STUPEGRAM, il nostro canale telegram, a questo link https://t.me/stupegram!
Published on 1 month, 1 week ago
If you like Podbriefly.com, please consider donating to support the ongoing development.
Donate