Season 2 Episode 9
XXVIII Domenica del Tempo Ordinario: “Ricchezza e povertà nell’Antico e nel Nuovo Testamento. Basilio, la cura del povero e l’onere della ricchezza”
La meditazione a cura del Referente per la Formazione della Delegazione di Roma e Città del Vaticano, il Prof. Enzo Cantarano, Cavaliere di Merito con Placca d'Argento. La ricchezza è realtà buona che serve a tutti, non è cattiva. Lo diventa quando l'uomo ne fa il suo dio. La povertà proposta anche al ricco non è il “non avere nulla”, ma il compromettersi con i poveri, specialmente con quelli che mancano della capacità di organizzarsi, di difendersi, di liberarsi. Il denaro è anche il mezzo per fare del bene, con il dare cibo agli affamati, acqua per gli assetati, ospitalità ai forestieri, vestiti ai nudi, assistenza agli ammalati, vicinanza ai carcerati, perché “ogni volta che avete fatto queste cose ad uno solo di questi fratelli più piccoli lo avete fatto a me”.
Per leggere il testo del podcast [QUI]
Published on 8 months, 2 weeks ago
If you like Podbriefly.com, please consider donating to support the ongoing development.
Donate