Il professor Barbero racconta la vita di Anna Achmatova, poetessa russa, al Festival della Mente 2022, per il ciclo Vite e Destini.
Registrazione Originale: https://www.youtube.com/watch?v=5NpfKwbjAk0…
Published on 15 hours ago
Il professor Barbero è ospite della Città di Torino e del sindaco Roberto Scheda, per una conferenza sulla storia di Vercelli dal titolo “Quando Vercelli era più grande di Torino”.
Originale: https://…
Published on 1 week ago
«Alla fine del Medioevo la servitù della gleba era scomparsa dappertutto in Europa; tranne in Inghilterra. Lì la maggior parte dei contadini erano legati per nascita a un lord o a un monastero, e non…
Published on 2 weeks ago
Dal Festival della Mente 2008: “Le Crociate sono il primo momento in cui l’Occidente medievale, dopo secoli di ripiegamento su se stesso, si apre a una prospettiva di espansione mediterranea, condott…
Published on 3 weeks ago
Dal Festival della Mente 2025: il professor Barbero racconta di come nel Medioevo, pur nella disuguaglianza, le donne avessero un ruolo importante nella società, nonostante le distorsioni delle fonti…
Published on 4 weeks ago
«Le due flotte che si affrontarono a Lepanto erano il prodotto di una tecnologia affinata nel corso dei secoli e di colossali investimenti da parte dei tre imperi, l’ottomano, il veneziano e lo spagn…
Published on 1 month ago
Ospite del festival Cucine d’Epoca 2019, al Palazzo Ducale di Genova il professor Barbero racconta la storia dell’orario dei pasti attraverso i secoli.
Registrazione originale: https://www.youtube.com…
Published on 1 month, 1 week ago
All’Università di Roma Tor Vergata il professor Alessandro Barbero ripercorre le strade della Roma del XIV Secolo guidato dalla cronaca dell’Anonimo Romano.
Originale: https://www.youtube.com/watch?v=…
Published on 1 month, 3 weeks ago
Il professor Barbero è ospite di Tutti a Casa, trasmissione Twitch di Francesco Lancia e Francesco de Carlo, a cui hanno partecipato Chiara Galeazzi, Federica Cacciola, e Stefano Rapone.
Tutti a Casa …
Published on 3 months ago
Il professor Barbero ospite dell’Associazione Italiana di Cultura Classica e dell’Università del Piemonte Orientale, racconta la nascita delle lingue romanze e l’uso del latino dal medioevo in avanti…
Published on 3 months, 1 week ago
If you like Podbriefly.com, please consider donating to support the ongoing development.
Donate